Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CILE. ITALIA PAESE INVITATO D’ONORE ALLA 13a EDIZIONE DI ESPACIO FOOD AND SERVICE, TRA LE PRINCIPALI FIERE DEL SETTORE AGROALIMENTARE IN AMERICA LATINA

2

Il 9 settembre si è svolto l’evento di lancio della 13ª edizione di Espacio Food & Service, la principale fiera alimentare del Cile e punto di riferimento in tutta l’America Latina, che quest’anno avrà l’Italia come Paese Invitato d’Onore. L’appuntamento, che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre presso Espacio Riesco, riunirà oltre 20 paesi e più di 1.300 espositori su una superficie di 35 mila metri quadrati, confermandosi come una piattaforma unica di networking, aggiornamento professionale e proiezione internazionale.

Alla cerimonia di presentazione hanno preso parte l’Ambasciatrice d’Italia in Cile, Valeria Biagiotti, il Governatore della Regione del Bío Bío Sergio Giacaman, la Sottosegretaria al Turismo Verónica Pardo e il Sindaco di Huechuraba Max Luksic, insieme a rappresentanti istituzionali e del settore privato.

La presenza italiana, che unisce tradizione culinaria e innovazione agroalimentare, sarà rappresentata da numerose imprese e si articolerà in una ricca agenda di attività, tra cui seminari e conversazioni dedicate alla Dieta Mediterranea e alla valorizzazione delle Denominazioni di Origine, a testimonianza del legame tra eccellenza gastronomica, salute e sostenibilità. Queste le iniziative promosse dall’Ambasciata d’Italia in Cile, in collaborazione con l’Ufficio ICE – Italian Trade Agency e la Camera di Commercio Italiana in Cile.

A margine dell’evento, l’Ambasciatrice Valeria Biagiotti ha sottolineato: “l’Italia arriva a Espacio Food & Service con il meglio della sua tradizione culinaria e della sua innovazione agroalimentare. Siamo orgogliosi di poter condividere con il Cile i valori della dieta mediterranea e della cucina italiana, la nostra eccellenza nelle denominazioni di origine e l’impegno per un’alimentazione sana e sostenibile, che unisce culture e si prende cura delle persone e del pianeta”. Con un programma di primo livello, Espacio Food & Service 2025 si conferma come una vetrina strategica per consolidare la cooperazione tra Cile e Italia nel settore agroalimentare, ha concluso l’Ambasciatrice.