Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PREMI CATAD’OR 2024 IN CILE: DUE MEDAGLIE GRAN ORO PER L’ITALIA

WhatsApp Image 2024-11-25 at 15.54.07

Con un omaggio all’Italia come Paese ospite d’onore, si è svolta in Cile la 29ma Edizione dei “Catad’Or World Wine Awards”, che ha premiato i migliori vini del mondo. L’Italia ha partecipato con oltre 60 etichette, conquistando 2 Medaglie Gran Oro, 14 Medaglie d’Oro e 2 Medaglie d’Argento ai Catad’Or Spirits Awards. I premi sono stati ricevuti dall’Ambasciatrice d’Italia in Cile, Valeria Biagiotti.

Durante la cerimonia, la rappresentante italiana ha ricevuto inoltre un riconoscimento da parte dell’organizzazione per l’“antichissima e straordinaria tradizione vitivinicola” italiana. “La sua ricchezza, diversità e l’eccellenza dei suoi vini sono riconosciuti in tutto il mondo”, si è sottolineato.

L’Ambasciatrice Biagiotti ha esaltato il premio cileno che “celebra l’eccellenza del mondo vitivinicolo e rafforza i legami tra due paesi che condividono una passione storica per il vino”. Ha ricordato l’accoglienza che l’Ambasciata ha riservato alla giuria del concorso presso la residenza, in quello che ha definito “un viaggio sensoriale di tradizioni e territori che ha mostrato le antiche radici del vino nel mio Paese”.

L’Ambasciatrice ha inoltre sottolineato che l’Italia vanta oltre 400 vini DOC (di origine controllata) e DOCG (di origine controllata e garantita), senza contare le oltre 100 IGT, cioè indicazioni geografiche tipiche. “La varietà delle nostre uve e la loro qualità sono uno dei nostri punti di forza”, ha enfatizzato Valeria Biagiotti. “Questo risultato non solo evidenzia l’eccellenza del settore vitivinicolo italiano, ma rafforza anche i legami culturali e commerciali tra Italia e Cile, contribuendo alla promozione del vino italiano in Sud America”.

Al concorso hanno partecipato, oltre all’Italia, 15 paesi: Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Cile, Bolivia, Cina, Spagna, Grecia, Stati Uniti, Giappone, Messico, Perù, Regno Unito e Repubblica Ceca.