Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Missioni archeologiche

E’ attivo in Cile, dal 2017, il “Laboratorio di antropologia in Cile” (LAC) dell’Università Carlo Bo di Urbino, beneficiaria di fondi MAECI ex cap. 2619/6 in favore delle Missioni archeologiche, etnologiche ed antropologiche italiane all’estero.

 

Il progetto di ricerca antropologica è svolto prevalentemente nel sud del Cile, sotto la direzione della prof.ssa Francesca Declich.

 

Esso si propone di rintracciare le tradizioni che hanno portato all’ampia diffusione di cure fitoterapiche in Cile e alla distribuzione di prodotti erboristici. Tra i principiali obiettivi della ricerca vi è anche l’analisi delle molteplici concezioni di cura che stanno alla base di distinti metodi e necessità. Il campo della ricerca si estende anche all’antropologia del turismo sostenibile e alla domanda di spiritualità.

 

Il progetto contribuisce alla comprensione della cultura locale cilena, e in particolare delle popolazioni indigene, nelle varie sfaccettature (benessere, salute, medicina tradizionale, interculturale e complementare, religiosità in varie declinazioni, etc.) e prevede un coinvolgimento diretto delle comunità locali.