Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Atti di matrimonio e atti di unione civile tra persone dello stesso sesso

REQUISITI

Questa Cancelleria Consolare può trasmettere la richiesta di trascrizione al Comune italiano competente di atti di matrimonio, atti di unione civile tra persone dello stesso sesso e atti di matrimonio egualitario tra persone dello stesso sesso (questi ultimi saranno trascritti in Italia come unioni civili). Non possono essere trasmessi atti di unione civile tra persone di sesso diverso in quanto non trascrivibili nell’ordinamento italiano.

ATTENZIONE: Si informa che il luogo di nascita indicato nell’atto di matrimonio o unione civile deve corrispondere a quello presente sul proprio documento di identità (carta di identità o passaporto). In caso di discrepanze è necessario previamente richiedere la rettifica dell’atto al competente ufficio del Registro Civil.

IMPORTANTE: in caso di atti di matrimonio o atti di unione civile tra persone dello stesso sesso celebrati in altri Paesi esteri, diversi dal Cile, l’interessato dovrà presentare gli atti emessi dalle Autorità del Paese in cui sono stati celebrati e provvedere alla legalizzazione (consolare o per apostille) sia dell’atto originale di matrimonio sia della relativa traduzione in italiano. Per informazioni su necessità legalizzazione e/o Apostille si consiglia di consultare il sito della Rappresentanza Diplomatico-Consolare italiana competente per il Paese di emissione del documento.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE

  • atto di matrimonio o atto di unione civile tra persone dello stesso sesso (non certificati), apostillati e tradotti in italiano da uno dei traduttori di riferimento dell’Ambasciata (clicca qui per l’elenco) o dal Ministerio de Relaciones Exteriores (in quest’ultimo caso la traduzione deve essere apostillata);
  • il formulario di richiesta debitamente compilato e firmato dall’interessato;
  • documentazione che provi l’effettiva residenza nella circoscrizione consolare (es. certificato di residenza rilasciato dall’autorità estera, permesso di soggiorno, carta di identità straniera, bollette di utenze residenziali, copia del contratto di lavoro, ecc.);
  • copia dei documenti di identità di tutti i soggetti nominati negli atti in questione. Esempio: nel caso di iscrizione di un atto di matrimonio allegare fotocopia del documento di identità di entrambi i coniugi.

 

MODULI

Richiesta di trascrizione atti di stato civile