Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Aggiornamento indirizzo di residenza

Questa sezione riguarda solo la procedura di cambio di indirizzo ALL’INTERNO DELLA CIRCOSCRIZIONE CILE.

Se ti sei già registrati presso l’Anagrafe Consolare di questa Cancelleria Consolare e ti trasferisci a un nuovo indirizzo all’interno del Cile, dovrai immediatamente comunicare tutti i dettagli della nuova residenza, così come i dati dei familiari conviventi.

COME FARE?

Il primo passo per comunicare la variazione del proprio indirizzo è accedere al proprio account nel portale istituzionale Fast It o, se non già presente, crearne uno nuovo seguendo le istruzioni nella seguente pagina.

ATTENZIONE: è indispensabile registrarsi con i dati presenti nell’anagrafe italiana (non sempre uguali ai dati cileni, in caso di doppia cittadinanza). Inserire nome/nomi e cognome/cognomi completi senza eventuali accenti. In caso di dubbi sui propri dati anagrafici registrati in Italia, è possibile inviare un’e-mail a anagrafe.santiago@esteri.it con i propri dati completi (nomi, cognomi e data di nascita) chiedendo conferma.

Dopo il login, nella sezione ANAGRAFE CONSOLARE E AIRE si dovrà innanzitutto scegliere l’opzione “Visualizzare la propria scheda consolare”. Se non è stato già fatto, si dovrà prima associare il proprio account per poter visualizzare la propria scheda anagrafica. Sarà richiesto l’inserimento sul portale di un documento di identità in corso di validità. Se non si è in possesso di un documento di identità italiano sarà possibile allegare la cédula de identidad cilena o passaporto del proprio Paese in corso di validità.

NOTA BENE: la procedura di associazione dev’essere validata da questa Cancelleria Consolare e per tale ragione può impiegare alcuni giorni.

Dopo la conclusione della procedura di associazione si potrà visualizzare la propria scheda anagrafica come risulta registrata in questa Sede.

ATTENZIONE: Qualora risulti lo status “Non Iscritto” per la posizione AIRE – ma l’indirizzo e gli altri dati siano correttamente riportati – l’interessato NON DOVRÀ RICHIEDERE NESSUN AGGIORNAMENTO. Tale disallineamento può accadere per chi ha inviato l’istanza di iscrizione precedentemente all’innovazione del portale Fast It.

Una volta associato l’account, in presenza di disallineamenti, si potrà comunicare il proprio cambio di domicilio attraverso l’opzione “Comunicare la variazione del proprio indirizzo all’estero” seguendo le istruzioni indicate sul portale.

Nella sezione in cui viene indicato di “Caricare i documenti richiesti”, si dovranno caricare i seguenti allegati:

  • documento d’identità in corso di validità;
  • copia della bolletta di utenza residenziale fissa intestata a suo nome o copia del contratto di lavoro o certificato emesso dalla Junta de Vecinos; non si accettano dichiarazioni “ante notario” o schermate del Servicio de Impuestos Internos;
  • modulo di richiesta “Comunicazione cambio residenza” da scaricare cliccando sul pulsante “Generazione modulo di richiesta”; il modulo va stampato, debitamente firmato e scansionato.