Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Sede

LA SEDE

L’Ambasciata d’Italia ha sede in un edificio storico situato nel Comune di Providencia, nel cuore di Santiago. La palazzina di tre piani, che ospita anche la residenza del Capo Missione, si trova all’interno di un’area che abbraccia un intero isolato delimitato dalle strade Clemente Fabres, Miguel Claro, Elena Blanco e Roman Diaz.

L’edificio è immerso in un ampio parco, all’interno del quale trovano spazio gli uffici della Cancelleria Consolare e l’Ufficio ITA di Santiago.

La palazzina fu costruita nella seconda metà dell’Ottocento e appartenne a personalità di rilievo della società cilena, come Manuel Antonio Maira, marito di una delle sorelle Morla, protagoniste del romanzo “La casa degli spiriti” di Isabel Allende, e la famiglia Edwards. Dal 1953 l’edificio ospita la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia e dal 2 giugno 1986 è anche sede dell’Ambasciata.

Nei due anni successivi al golpe del 1973 la Residenza – grazie al coraggio dei funzionari dell’epoca – ha offerto rifugio a oltre 700 richiedenti asilo in cerca di un salvacondotto per fuggire dal Cile.

=== MULTIMEDIA ===

Documentario: Calle Miguel Claro 1359

Documentario RAI Storia: Il sogno infranto – 1973

Articolo di Repubblica sull’Ambasciata

Libro sull’ Ambasciata d’Italia a Santiago

Articolo di La Stampa su Santiago, Italia : il Docufilm di Nanni Moretti al Torino Film Festival 2018

ambasciata-santiago