Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL 12 OTTOBRE 2025 ENTRERÀ IN VIGORE L’ENTRY EXIT SYSTEM (EES)

Screenshot_25-9-2025_94643_

A partire dal 12 ottobre 2025 verrà applicato il Regolamento (UE) 2017/2226, che disciplina il nuovo Sistema europeo di gestione delle frontiere, il cosiddetto Entry Exit System (EES). Il sistema registra l’attraversamento delle frontiere esterne di 29 Paesi europei da parte di cittadine e cittadini di Stati terzi che si recano in Europa per un soggiorno breve fino a 90 giorni nell’arco di un periodo di 180 giorni.

Nel corso di sei mesi, da ottobre 2025 ad aprile 2026, 29 Paesi europei introdurranno gradualmente l’EES: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Germania, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.

L’EES si applicherà sia ai cittadini di Paesi terzi che hanno bisogno di un visto d’ingresso per soggiorni di breve durata sia a coloro che ne sono esenti, e sostituirà in generale l’apposizione del timbro sul passaporto.

Le nuove procedure impatteranno sui tempi di controllo alle frontiere, in considerazione degli adempimenti connessi all’acquisizione delle biometrie e alla registrazione digitale degli attraversamenti.

Maggiori informazioni sono disponibili nei documenti allegati in lingua italiana e inglese.