Nella giornata di lunedì 3 febbraio 2025, a partire dalle ore 9.00, si terrà una giornata porte aperte in cui saranno concessi 70 appuntamenti per presentare la documentazione necessaria al riconoscimento cittadinanza iure sanguinis.
L’iniziativa ha carattere sperimentale – non sarà quindi strutturata su base regolare – e mira a contrastare l’operatività di intermediari non autorizzati che prenotano appuntamenti sulle piattaforme dedicate in cambio di denaro. Tale attività ostacola infatti la normale fruizione del servizio di appuntamenti – che ricordiamo essere gratuito – creando pregiudizio all’utenza.
Si precisa che in questa occasione non devono essere presentati documenti relativi alla pratica di riconoscimento della cittadinanza, in quanto si procederà esclusivamente alla prenotazione degli appuntamenti per la presentazione delle istanze presso l’agenzia VFS Global o la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia. I dettagli saranno forniti a ciascun interessato al momento del ricevimento per la prenotazione. Si ricorda che gli appuntamenti presso VFS sono soggetti a servizio di agenzia pari a €32,00.
Di seguito i requisiti di svolgimento. Si prega di prenderne attenta visione in base al fatto che siate o meno residenti nella Regione Metropolitana di Santiago.
- Residenti nella Regione Metropolitana di Santiago
I residenti della Regione Metropolitana di Santiago potranno prenotare il proprio appuntamento in presenza, recandosi presso la Cancelleria Consolare a partire dalle ore 9.00 del 3 febbraio. La distribuzione avverrà in base all’ordine di arrivo degli interessati, fino ad esaurimento dei 50 posti disponibili.
Ogni richiedente dovrà presentare in versione cartacea:
- Copia del proprio documento di identità cileno (RUT) in corso di validità;
- Prova di residenza (con data inferiore agli ultimi 6 mesi: bolletta di utenza residenziale a proprio nome o certificato della junta de vecinos, non si accettano dichiarazioni notarili di residenza).
- Residenti fuori dalla Regione Metropolitana di Santiago
Per quanto riguarda coloro che risiedono al di fuori della Regione Metropolitana, è stata prevista una quota di 20 appuntamenti. Sarà possibile prenotare il proprio appuntamento su Skype a partire dalle ore 9.00 del 3 febbraio 2025 videochiamando il contatto Skype “EmbajadaItalia Santiago” (+56942714731).
Verranno prese in considerazione le prime videochiamate ricevute in ordine di arrivo a partire dall’orario di inizio (ore 9.00).
Durante la videochiamata saranno necessari:
- Copia del proprio documento di identità cileno (RUT) in corso di validità;
- Prova di residenza (con data inferiore agli ultimi 6 mesi: bolletta di utenza residenziale a proprio nome o certificato della junta de vecinos, non si accettano dichiarazioni notarili di residenza);
- Un numero di telefono e mail personale da fornire per eventuali comunicazioni.
Prenotazioni individuali
Si attira l’attenzione sul fatto che in entrambi i casi (richiesta di appuntamento in presenza o via telematica per quanti non si trovino nella Regione Metropolitana) le prenotazioni dovranno essere individuali e che non saranno accettate richieste per nuclei familiari, salvo i minori che rientrano nell’istanza del genitore richiedente.
Categorie vulnerabili
Si ricorda che persone appartenenti a categorie vulnerabili (ovvero anziani over 70, disabili e donne in avanzato stato di gravidanza) sono esenti da quanto sopra descritto. Non hanno infatti necessità di recarsi presenzialmente alla giornata Porte Aperte per appuntamenti di riconoscimento della cittadinanza, potendo effettuare la richiesta attraverso un familiare delegato munito dei seguenti documenti:
- Delega originale;
- Copia cartacea dei documenti di identità cileni (RUT) di delegato e delegante in corso di validità;
- Certificato medico attestante le condizioni di fragilità (disabilità, gravidanza);
- Certificato attestante il grado di parentela/coniugio;
- Prova di residenza con data inferiore agli ultimi 6 mesi (bolletta di utenza residenziale a proprio nome o certificato della junta de vecinos, non si accettano dichiarazioni notarili di residenza) per attestare la condizione di residente nella Regione Metropolitana di Santiago.
Avvertenze e raccomandazioni
Si ricorda che questa iniziativa consentirà di ottenere un appuntamento, nella cui data (del mese di febbraio e marzo) l’interessato dovrà concretamente presentare tutta la documentazione necessaria per avviare il procedimento di riconoscimento della cittadinanza. Alla luce dei tempi ridotti tra la giornata Porta Aperte Appuntamenti e la data di consegna della documentazione, si invita a partecipare esclusivamente chi abbia già completato la raccolta di tutti gli atti e documenti necessari all’effettiva trattazione della richiesta. Questo garantirà che nessun appuntamento venga sprecato e che le pratiche siano trattate con la massima efficienza.
Per ragioni di sicurezza e ordine pubblico, si invita a non mettersi in fila durante le ore notturne antecedenti all’apertura.
Dato lo scopo dell’iniziativa, si coglie l’occasione per ribadire l’invito a collaborare per contrastare attività di prenotazione appuntamenti non autorizzate, che danneggiano l’efficienza del servizio e creano un pregiudizio a quanti vorrebbero avviare una pratica di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis senza riuscire ad ottenere un appuntamento.