Ogni anno la nostra Cancelleria consolare rilascia più di 6.000 passaporti con una media di circa 100 appuntamenti a settimana. Nonostante il costante lavoro del personale della Cancelleria Consolare e l’introduzione a cadenza regolare delle Giornate Porte Aperte, si rileva la perdurante attività di intermediari che acquisiscono appuntamenti e li cedono dietro pagamento, pregiudicando di fatto il diritto degli utenti ad accedere al servizio in modo rapido.
Si ricorda che la piattaforma Prenot@mi per la prenotazione degli appuntamenti per il passaporto italiano è gratuita.
Quest’Ambasciata ha già effettuato varie segnalazioni alle competenti autorità giudiziarie italiane e cilene e invita coloro che ricevano richieste di denaro per la prenotazione di appuntamenti a segnalarlo alla mail santiago.segnalazioni@esteri.it. Garantiamo la riservatezza dei dati personali.
Se, nel corso dei controlli costantemente effettuati, la Sede verifica che l’appuntamento è stato ottenuto in maniera indebita, SI RISERVA DI NON ACCORDARLO.
Fermo restando quanto sopra, in caso di reale e verificabile urgenza (per motivi di lavoro, studio, salute), chi ha necessità di viaggiare con il passaporto italiano, soprattutto se non dispone di altro documento di viaggio (es. cileno) può scrivere una mail a passaporti.santiago@esteri.it allegando i documenti necessari a documentare l’urgenza del viaggio.
Si ricorda inoltre che l’Ambasciata ha già attivato canali preferenziali per le persone di più di 70 anni, le donne in gravidanza e le persone con disabilità. Per queste categorie è sempre possibile richiedere un appuntamento inviando una mail a passaporti.santiago@esteri.it.