Si rammenta che la normativa cilena in materia di ingresso di minori è differente da quella italiana.
Nel caso in cui il minore viaggi accompagnato solo da uno dei genitori, il genitore che non viaggia con il minore dovrà rilasciare la relativa autorizzazione sia all’ingresso sia all’uscita dal paese dinanzi al Console cileno in Italia. Per consentire successivamente l’uscita dal paese è necessario che la firma del Console cileno sia legalizzata dal Ministero degli Esteri cileno a Santiago, prima della ripartenza verso l’Italia.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente sito:
https://www.chile.gob.cl/chile/xplica/ingreso-y-salida-de-menores-del-pais
Resta in ogni caso ferma la normativa italiana che prevede la necessità di una dichiarazione di accompagnamento, che i genitori dovranno rilasciare in Italia presso la questura competente, nel caso in cui il minore abbia meno di 14 anni di età e viaggi accompagnato da una terza persona, fisica o rappresentante di una persona giuridica (compagnia aerea, agenzia di viaggi, scuola), non esercente la potestà genitoriale.