Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Seminario per celebrare i settant’anni della Repubblica

Lo scorso 15 giugno si è tenuto presso l’Istituto Italiano di Cultura un seminario per celebrare i settant’anni della Repubblica, l’aniversario di quel 2 giugno 1946 in cui il popolo italiano optò per la Repubblica.

Nel seminario sono state presentate alcune delle esperienze e delle sfide più significative che, sotto molti aspetti, hanno caratterizzato il nostro percorso democratico e repubblicano fino ai giorni nostri.

All’evento hanno partecipato personalità illustri del mondo istituzionale ed accademico del nostro paese: Giovanni Salvi, Procuratore Generale di Roma (che è stato, tra i vari incarichi, anche Pubblico Ministero nel caso Leighton); Gian Enrico Rusconi, influente politologo, Professore Emerito dell’Università di Torino ed editorialista de La Stampa; Chiara Saraceno, una tra le più importanti sociologhe e Professoressa dell’Università di Torino; Raffaele Nocera, storico e Professore dell’Università “L’Orientale” di Napoli, esperto di storia contemporanea del Cile e dei suoi rapporti con l’Italia.