Roma a Santiago del Cile, attraverso lo sguardo di Carlo Gavazzeni Ricordi. Dopo il successo della personale allestita all’interno del Museo Nazionale dell’Ermitage di San Pietroburgo, le opere dell’artista saranno in mostra dal 4 novembre al 22 gennaio 2017 al MAC, il prestigioso Museo d’arte contemporanea di Santiago, con la mostra “Memoria della retina”, curata dallo storico dell’arte Claudio Strinati (già primo direttore del Polo Museale di Roma), organizzata da “Il Cigno GG Edizioni”. Sedici immaginifiche monumentali fotografie esposte, che ritraggono nella maggior parte dei casi una serie di suggestive vedute della città eterna, soggetti che riportano a visioni classiche, ma con uno sguardo assolutamente innovativo grazie alla tecnica del doppio e triplo scatto.
Nato nel 1965 a Milano, dove vive e lavora, Gavazzeni Ricordi appartiene ad una famiglia da generazioni legata alla storia dell’arte
e della musica.
La personale propone una sintesi del lavoro realizzato dall’artista milanese per le sue mostre romane, ed in particolare in occasione dell’incarico ricevuto da Pirelli Cultura per ritrarre il Teatro di Villa Torlonia, spazio d’ispirazione neoclassica in cui si raccolgono le sculture realizzate dagli allievi di Berthel Thorvaldsen. Gavazzeni ha colto la magia e il cuore di questo spazio ameno, per comunicare all’estero la realtà di questo teatro prima dell’intervento di restauro di Pirelli. Il percorso della mostra si completa di una serie di vedute della città eterna e della più recente ricerca artistica ispirata allo splendore di Villa Medici.
L’inaugurazione si è tenuta il il 3 novembre alle ore 19:00 nel MAC e, oltre all’artista e al curatore della mostra, sono intervenuti anche il Direttore del Museo d’Arte Contemporanea, Francisco Brugnoli, l’Ambasciatore d’Italia a Santiago, Marco Ricci, e Lorenzo Zichichi, della casa editrice “Il Cigno GG Edizioni”.