La Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza (DGAP), la Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) hanno pubblicato un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, finalizzati al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale, alla tutela dei diritti umani e alla realizzazione di iniziative umanitarie. Si rinnova così una forma innovativa di partenariato pubblico-privato che, avvalendosi del coinvolgimento e delle competenze della società civile, contribuisce a rafforzare la credibilità e l’efficacia della politica estera italiana nel mondo.
I contributi concessi per iniziative di pace e sicurezza in sede internazionale aventi ad oggetto i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi sono disciplinati dal bando della Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali.
L’articolo 4 degli Avvisi stabilisce che per i soggetti con sede legale in Paesi extra-UE, come il Cile, è prevista la presentazione delle domande esclusivamente tramite la Rappresentanza Diplomatica italiana territorialmente competente. Per l’Ambasciata d’Italia in Cile le candidature possono essere trasmesse all’indirizzo info.santiago@esteri.it.
La data di ricezione da parte dell’Ambasciata farà fede per il rispetto dei termini ultimi indicati negli Avvisi:
- 5 settembre 2025 per l’Avviso DGAP
- 13 settembre 2025 per l’Avviso DGMO
- 30 settembre 2025 per l’Avviso DGUE
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e per scaricare gli avvisi, si invita a consultare la pagina ufficiale del MAECI al seguente link.