SERVIZIO STATO CIVILE
• I cittadini devono inviare per posta raccomandata i loro atti di stato civile all’indirizzo: Ambasciata d’Italia a Santiago, Clemente Fabres 1050, Providencia, Santiago, Chile.
• Ogni busta dovrà contenere, oltre agli atti, il formulario di richiesta debitamente compilato e firmato dall’interessato e copia dei documenti di identitá di tutti i soggetti nominati negli atti in questione. Esempio: nel caso di iscrizione di un atto di nascita occorre allegare fotocopia del documento di identitá del padre, madre e minore; nel caso di iscrizione di un atto di matrimonio allegare fotocopia del documento di identitá dui entrambi i coniugi.
• Fanno eccezioni gli atti di riconoscimento di figli minori di eta' nati fuori dal matrimonio, dove è necessaria la presenza dei genitori in Consolato. Per i soli casi di assoluta e documentata urgenza, si può scrivere all’indirizzo consolato.santiago@esteri.it
• Per quanto riguarda la richiesta di trascrizione sentenza di divorzio o il ripristino del cognome si rimanda alle domande e alla modulistica pubblicata piú in basso.
PARTE GENERALE
I cittadini italiani hanno l’obbligo di comunicare tempestivamente tutte le variazioni relative al loro stato civile e alla composizione del loro nucleo familiare che si verifichino durante la loro permanenza all’estero (matrimoni, divorzi, nascite, adozioni e decessi).
In particolare gli atti di nascita, morte, matrimonio e le sentenze di divorzio formati all’estero relativi a cittadini italiani devono essere trasmessi al Comune italiano di residenza o di iscrizione AIRE per la trascrizione. La trascrizione può essere richiesta da chiunque vi abbia interesse.
La trasmissione degli atti avviene normalmente tramite il Consolato italiano competente (di residenza dell’interessato o nella cui circoscrizione gli atti sono stati formati).
DOMANDE E RISPOSTE
(cliccare sulla domanda per leggere la risposta)
1. Come posso registrare il mio MATRIMONIO?
2. Come posso registrare la mia sentenza di DIVORZIO?
3. Come posso registrare la NASCITA di un figlio/a MINORENNE nato all'INTERNO del matrimonio?
4. Come posso registrare la NASCITA di un figlio/a MINORENNE nato FUORI dal matrimonio?
5. Come posso registrare una sentenza di ADOZIONE?
6. Come posso registrare il DECESSO di un familiare?
7. Come posso richiedere la correzione del mio COGNOME? CITTADINO MAGGIORENNE
8. Come posso richiedere la correzione del COGNOME di mio figlio/a MINORENNE?
9. Como posso registrare la sentenza del cambio del mio NOME o COGNOME?
10. Devo pagare per registrare una nascita, un matrimonio, un divorzio, un'adozione o un decesso?
11. Dove posso richiedere l'atto di nascita, di matrimonio o di morte integrale?
12. Dove posso apostillare l'atto di nascita, di matrimonio o di morte integrale?
13. Dove posso richiedere la sentenza di divorzio o di adozione passata in giudicato?
14. Dove posso apostillare la sentenza di divorzio o di adozione passata in giudicato?
18. Posso richiedere il passaporto senza aver aggiornato la mia residenza e il mio stato civile?
MODULI
- Richiesta di trascrizione atti di stato civile
- Modulo di ripristino del cognome originario (cittadino maggiorenne)
- Modulo di ripristino del cognome originario (cittadino minorenne)
NORME
Decreto del Presidente della Repubblica 396/2000 e successive modifiche ed integrazioni
Circolare del Ministero dell'Interno n. 397/2008
Guida consolare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale
https://www.esteri.it/mae/it/servizi/italiani/statocivile
CONTATTI
mail: consolato.santiago@esteri.it
Telefono: (0056) 224708413