Dal prossimo 28 febbraio 2021 le Pubbliche Amministrazioni (PA) italiane utilizzeranno esclusivamente le identitá digitali e la carta di identitá elettronica ai fini dell’identificazione dei cittadini che accedono ai propri servizi in rete. Da tale data le PA non potranno rilasciare altre credenziali e quelle in vigore non potranno essere utilizzate dagli utenti oltre il 30 settembre 2021.
Il Sistema Pubblico di Identitá Digitale (SPID) costituirà il principale strumento di identificazione online per il cittadino e per le imprese nei rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Lo SPID (Clave Unica italiana) sarà necessario anche per continuare ad accedere al Portale telematico "FAST-IT" dei servizi consolari online per i cittadini italiani residenti all’estero.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito istituzionale www.spid.gov.it
Per conoscere come richiedere lo SPID, si prega di consultare la pagina dedicata: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid#accordion-poste